Come pubblicare in FreeBook Ambiente

Chi desidera pubblicare testi e documenti che ritiene importanti e li vuole diffondere gratuitamente a tutto il pubblico del nostro network può diventare "Publisher" in FreeBook.

Il Publisher può essere un Autore, ma anche un'Azienda, un Ente o un'Istituzione: chiunque ha elaborato un testo qualificato e interessante sulle tematiche ambientali.

Tutte le proposte vengono selezionate dalle redazioni di Edizioni Ambiente e di ReteAmbiente, che valutano la pertinenza e le caratteristiche dell'opera, con particolare attenzione a quelle che eventualmente si candidano ad essere pubblicate con il marchio Edizioni Ambiente.

Le formule di accordo con i Publisher sono le seguenti.


1. Testi già completati dal Publisher

Quando l'opera (Saggistica o Normativa) è già interamente realizzata dal Publisher, completa di redazione, grafica e impaginazione, il servizio offerto da FreeBook si traduce nelle operazioni seguenti:
Analisi dei contenuti e preparazione di tre schede di presentazione, una di presentazione del testo, una contenente il sommario e una dedicata alle caratteristiche e alle attività del Publisher.
Segnalazione e link di altri elementi complementari (eventi, altre pubblicazioni collegate, eventuali attività in corso).
Inserimento nel catalogo FreeBook, con suddivisione tematica e motore di ricerca.
Attività promozionale permanente su tutti i titoli presenti attraverso il network di ReteAmbiente.
Attivazione del servizio gratuito di download, in formato .pdf, con registrazione e rendicontazione periodica al Publisher delle copie scaricate.

Il costo di pubblicazione per il Publisher è indicativamente di 1.600 euro e comprende tre anni di presenza nel catalogo alle condizioni sopra descritte (successivi tre anni, costo aggiuntivo di 300 euro).


2. Testi da editare

Quando l'opera (Saggistica o Normativa) non è interamente realizzata dal Publisher ma richiede interventi editoriali si possono verificare due eventualità:
• La prima è che Edizioni Ambiente fornisce i propri servizi editoriali (editing, grafica, impaginazione, eventuale tiratura a stampa ecc.) secondo necessità, aggiungendo un costo extra che viene concordato caso per caso.
• La seconda è che si decide di pubblicare il volume sotto il marchio di Edizioni Ambiente.
In questo caso la pubblicazione entra nel catalogo della casa editrice, è dotata di copyright e di codice ISBN e acquisisce tutti i titoli di qualificazione delle opere ufficialmente pubblicate in Italia.
Anche qui il costo extra per l'operazione viene concordato caso per caso.


3. Bilanci e Rapporti

Queste pubblicazioni seguono una formula diversa. La nuova Area Bilanci e Rapporti, infatti, non è semplicemente un catalogo, ma piuttosto una sorta di osservatorio sul tema, dove ogni nuovo documento viene analizzato in dettaglio nei suoi parametri e indicatori, mettendone in evidenza le caratteristiche metodologiche e le peculiarità.

I Bilanci vengono suddivisi per temi e per settori di provenienza e diventa possibile evidenziare correlazioni tra modelli diversi e fornire spunti a chi deve ancora affrontare il problema.

Questa analisi di scenario è una attività continuativa che mantiene vivo l'interesse su tutti i documenti pubblicati.

Il costo di pubblicazione per il Publisher è indicativamente di 2.000 euro e comprende i seguenti servizi per la durata di due anni:
• Presenza del Bilancio nel catalogo, scaricabile gratuitamente.
• Presenza di altra documentazione di complemento al Bilancio, a scelta del Publisher, anche questa scaricabile gratuitamente.
• Redazione di una scheda analitica che sintetizza i contenuti e le peculiarità del documento, anche in rapporto ad altri documenti similari presenti.
• Attività costante di diffusione attraverso i siti di ReteAmbiente e i social network attivati periodicamente.
• Possibilità per gli utenti di ricevere il documento in forma cartacea (se disponibile presso il Publisher) con il solo pagamento delle spese di spedizione.

Pubblicazione di bilanci pregressi: 600 euro/anno.
Mantenimento della pubblicazione negli anni successivi: 200 euro/anno.
L'eventuale documentazione complementare ai Bilanci non richiede costi aggiuntivi.